PROGRMMAZIONE
PER L'ANNO 2025

SCOPRI DI PIÙ
Peripli. Culture e Società Euromediterranee. Come sostenerci

AL VIA IL TESSERAMENTO
PER L'ANNO 2025

SCOPRI DI PIÙ

I nostri eventi

Vedi tutti
17
Agosto
Immagine WhatsApp 2025-08-13 ore 21.36.39_6f0affef
Insieme… in Musica e Arte
00:00 - 00:00
Piazza Martiri, Sigillo

Il Progetto Insieme Sigillo è lieto di invitarvi a una serata speciale che unisce musica, arte e cultura nel cuore di Sigillo.Un evento pensato...

28
Maggio
WhatsApp Image 2025-02-23 at 14.19.15
La città che si pensa – Vivere gli spazi
00:00 - 00:00
Archivio Riccardo Dalisi, Rua Catalana 27 – Napoli

📅 Periodo: 1 marzo – 28 maggio 2025📍 Luogo: Archivio Riccardo Dalisi, Rua Catalana 27 – Napoli Un ciclo di incontri dedicato al tema...

28
Maggio
Immagine WhatsApp 2025-05-29 ore 00.27.50_9f579c41
Cafè Philo Intervista – Dialoghi d’Autore a Casa Felerico
00:00 - 00:00
Casa Felerico, Via Mezzocannone 143, Napoli

Il Cafè Philo, in collaborazione con l’Associazione Peripli, ti invita a un nuovo appuntamento con la cultura e il dialogo:Cafè Philo Intervista – Incontri...

19
Maggio
demo_image
Olimpiadi e Acropoli dei Saperi V Edizione: Giornata di Studi Vichiana a Napoli
00:00 - 00:00
Cappella Pontano – Complesso monumentale della Pietrasanta, Piazzetta Pietrasanta, Centro storico, Napoli

Lunedì 19 maggio 2025 si terrà a Napoli la V Edizione delle Olimpiadi e Acropoli dei Saperi, con una speciale Giornata di Studi Vichiana...

I NOSTRI NUMERI

30
PAESI COINVOLTI
250
SEMINARI E CONVEGNI SVOLTI
2000
PERSONE COINVOLTE
180
RELATORI INTERNAZIONALI

La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione

Il tramonto della democrazia

Relazione attività anno 2024

Successo al Talia per “L’algoritmo impertinente”, il libro che mette a confronto tecnologia e società

Intervista Radio Erreti “L’algoritmo impertinente” a Maria Donzelli

“L’Algoritmo impertinente”

Attività formative

I progetti di Peripli

Seminari al Liceo Giovanni da Procida di Salerno – Progetto PON “Mediterraneo”

Programmazione: 1 febbraio – “Guerra: madre di tutte le...

Chiedimi e ti racconto 2021-2022

ITA Chiedimi e ti racconto: è una nuova attività...

PERIPLI è partner della FACM

Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo

In occasione dei rispettivi decennali della loro attività l’Associazione Peripli: Culture e Società Euromediterranee e la Fondazione dell’Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo organizzano un convegno cittadino sul tema “Patrimoni mediterranei e cittadinanza. Distruzione, ricostruzione, conservazione delle memorie e partecipazione cittadina”.

JPEG Logotipo Green Reporter

Green Reporters

Il progetto GREEN REPORTERS prevede un ciclo di seminari online per coinvolgere i giovani in un dibattito e in una riflessione sulle più urgenti sfide ambientali e sui temi della sostenibilità.

Partners

Logo-Associazione-Peripli

Esperienze

Testimonianze dall’area Euromediterranea

Peripli. Testimonianze. Donna

Lola Banon Castellòn

“L’Associazione Peripli, un luogo di resistenza democratica e di umanità” Leggi tutto

Peripli. Testimonianze. Donna

Elena Magaldi

“L’incontro con Peripli ha lasciato messaggi di forte impatto culturale ed emozionale ” Leggi tutto

Peripli. Testimonianze. Donna

Chiara Tenuta

“Progetto Mediterraneo, quando la conoscenza appassiona ” Leggi tutto

Peripli. Testimonianze. Donna

Maria Cristina Colonnese

L’Associazione Peripli si impegna a far nascere nei giovani quelle virtù eroiche di solidarietà, altruismo, lealtà, tolleranza per crescere nel rispetto dell’altro. Leggi tutto

Peripli. Testimonianze. Donna

Beatrice Sica

Sento di ringraziare l’associazione Peripli per l’alto contributo dato alla diffusione di concetti fondamentali per il raggiungimento della pace internazionale, quali la cittadinanza, la libertà, la giustizia. Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter periodica
e tieniti aggiornato su tutte le nostre novità:
eventi, incontri, convegni e iniziative formative

SOSTIENI LE INIZIATIVE E LE ATTIVITÀ DI PERIPLI

Promuoviamo il dialogo tra le culture e le società euromediterranee attraverso la costituzione
di uno spazio di confronto permanente su tematiche afferenti ai contesti socio-culturali dell’area